SOS Alport Veneto - Vicenza

CORSO RESIDENZIALE - evento ECM

Programma

START DATE:
28 Febbraio 2025
DURATION:
1 giorno
CREDITI FORMATIVI:
5

SOS Alport Veneto

Per maggiori informazioni visitare il sito dedicato all’evento al seguente link:

https://alport.it/sos-alport-veneto/

 

Il seminario SOS Alport Veneto, Assistenza Multidisciplinare, Equa e Facilmente Accessibile sulla sindrome di Alport, è un evento multidisciplinare che offre una grande opportunità di dialogo e confronto tra esperti in diversi ambiti (nefrologi, audiologi, oculisti, medici dello sport, genetisti) in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare.

Lo scopo è quello di fornire un aggiornamento completo sulla gestione della Sindrome di Alport, sia dal punto di vista diagnostico, vista la crescente complessità dei test genetici e la necessità di un’adeguata competenza professionale per interpretarli, sia nella gestione clinica della patologia, in tutti i suoi aspetti.

Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le ultime novità in campo diagnostico e terapeutico, con focus sulla gestione della malattia renale, delle problematiche uditive e oculari. Saranno trattati temi cruciali, come l’importanza della dieta e dell’attività fisica, le opportunità di procreazione medicalmente assistita e il supporto psicologico per i pazienti e i loro familiari. Infine, una Tavola Rotonda che vedrà la partecipazione di tutti i Relatori e un confronto diretto con le famiglie.

Il corso è rivolto a operatori sanitari di diverse discipline del settore sanitario, ma anche ai pazienti e alle loro famiglie, che avranno l’opportunità di condividere una loro testimonianza diretta, rendendo la giornata ancora più significativa.

 

A conclusione del seminario, per chi lo desidera, è prevista la visita guidata gratuita al Santuario della Madonna di Monte Berico e al  Museo d’arte sacra (adesione da effettuarsi direttamente la mattina al momento della registrazione c/o la Segreteria Organizzativa)

 

SEDE

Aula Magna del Polo Universitario di Monte Berico
Viale Enrico Cialdini 2
36100 Vicenza

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita ed è limitata a 80 posti 

Per partecipare al Corso è obbligatorio iscriversi completando la registrazione online entro il giorno 26 febbraio 2025.

Le iscrizioni verranno accettate in base alla data di ricezione.

ATTESTATO di PARTECIPAZIONE

L’attestato di frequenza verrà inviato per email a tutti i partecipanti i giorni successivi alla conclusione del corso.

CREDITI ECM

Sono stati richiesti i crediti formativi ECM per le seguenti figure professionali:

MEDICI CHIRURGHI: Nefrologia, Genetica medica, Pediatria, Medicina generale, Ginecologia e ostetricia, Laboratorio di genetica medica, Medicina Interna, Medicina dello Sport, Patologia Clinica, Oftalmologia, Otorinolaringoiatria, Audiologia e foniatria, Psicologia Clinica, Radiodiagnostica, Scienze dell’Alimentazione

BIOLOGI, TECNICI AUDIOMETRISTI, PSICOLOGI, PSICOTERAPISTI, TECNICI SANITARI DI LABORATORIO BIOMEDICO, DIETISTI, INFERMIERI

 

Evento n°1257 – 439296 Ed. 1

Crediti assegnati n° 5

Obiettivo formativo: 3.Documentazione clinica. Percorsi clinico diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza, profili di cura.

 

L’attestato ECM verrà inviato a tutti coloro che avranno partecipato all’intera durata dell’incontro e che avranno compilato correttamente i questionari richiesti.

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

A.S.AL ODV– Associazione Sindrome di Alport

Per informazioni

https://alport.it/sos-alport-veneto/

TEL. +39 346 52 77 329
E-MAIL segreteria.asal@tiscali.it

 

PROVIDER ECM

New Progress Service s.r.l.
Provider Nazionale n° 1257

Per informazioni contattare

TEL. 0444 1833229
E-MAIL  office@npsevents.it

 

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dr.ssa Valentina Corradi – Vicenza

 

COMITATO SCIENTIFICO

Dr.ssa Caprara Carlotta –  UOSD Genetica medica e genomica e UOC  Nefrologia Dialisi e Trapianto Renale – AULSS 8 Berica Regione Veneto –  Distretto EST Ospedale San Bortolo Vicenza
Dr.ssa Corradi Valentina –  UOC  Nefrologia Dialisi e Trapianto Renale – Azienda ULSS 8 Berica Regione Veneto –  Distretto EST Ospedale San Bortolo Vicenza
Dr. Rigato Matteo – UOC  Nefrologia Dialisi e Trapianto Renale – Azienda ULSS 8 Berica Regione Veneto –  Distretto EST Ospedale San Bortolo Vicenza
Dr.ssa Lai Daniela – Presidente A.S.AL odv

 

RELATORI

Dr.ssa Barra Barbara, Dipartimento di prevenzione – Medicina dello Sport – AULSS 2 MARCA TREVIGIANA
Dr. Brotto Davide, ORL – Audiologo AOPDDr.ssa Caprara Carlotta, UOSD Genetica medica e genomica – UOC Nefrologia Vicenza- ULSS 8 BERICA
Dr.ssa Corradi Valentina, UOC Nefrologia Vicenza – AULSS 8 BERICA
Dr. Dugo Mauro, Direttore UOC Nefrologia e Dialisi,  AULSS 3 SERENISSIMA –  Mestre
Dr.ssa Gastaldon Fiorella, UOC Nefrologia Vicenza – AULSS 8 BERICA
Dr.ssa Gechelin Chiara, Psicologa AULSS 8 Berica
Dr.ssa Giuliani Anna, UOC Nefrologia Vicenza – AULSS 8 BERICA
Dr.ssa Lai Daniela, Presidente A.S.AL. ODV
Dr. Mastrangelo Antonio, U.O.C. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Pediatrico – Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Dr. Meneghesso Davide, Direttore UOC Pediatria Bassano – AULSS 7 Pedemontana
Dr.ssa Perretta Rosa, Direttore UOC Pediatria – Arzignano – Distretto Ovest AULSS 8 BERICA
Dr.ssa Radin Sandra, Direttore UOC Oculistica – Distretto Ovest AULSS 8 BERICA
Dr. Rigato Matteo, UOC Nefrologia Vicenza –  AULSS 8 BERICA
Dr. Vidal Enrico, Direttore UOC Nefrologia Pediatrica  Padova – AOPD
Dr.ssa Zanella Monica, Direttore UOC Nefrologia AULSS 8 BERICA
Dr.ssa Zuccarello Daniela, Direttore U.O.S.D. Genetica Medica e Genomica