Sede
Centro Congressi | Hotel ViEst Visualizza sulla MappaQuesto evento è volto a delineare un percorso di valutazione metabolica e di supporto nutrizionale, sottolineando l’aspetto clinico specifico e focalizzandosi sulla gestione infermieristica e clinica in terapia intensiva. Le alterazioni metaboliche nei pazienti critici sono state studiate per molti anni. Nonostante tutto, l’eterogeneità dei pazienti critici, la durata, la gravità variabile della fase acuta della malattia ed i numerosi fattori confondenti hanno ostacolato il progresso in questo campo.
Nonostante la pietra miliare nel supporto metabolico sia la nutrizione, che è essenziale nella cura per i pazienti critici, la strategia di alimentazione ottimale per i pazienti nell’unità di terapia intensiva è ancora dibattuta e spesso rimane una sfida per il team di terapia intensiva nella pratica clinica. Il presente evento è volto a fornire un’interpretazione completa della letteratura sulla nutrizione in terapia intensiva per adulti, con particolare attenzione alle lacune nella pratica continua al fine di aiutare infermieri e medici nel prendere decisioni pratiche, ma basate sull’evidenza, riguardanti la gestione della nutrizione durante le diverse fasi della crisi malattia.
Segreteria Organizzativa, Amministrativa e Provider ECM
New Progress Service s.r.l.
Provider Nazionale n° 1257
Per informazioni contattare
tel 0444 1833229 – fax 0444 1833885
email office@npsevents.it
www.npsevents.it
ISCRIZIONE – La partecipazione è limitata a 100 posti. Per partecipare al Corso è richiesto il pagamento della quota di iscrizione di 100,00 euro iva compresa seguendo le informazioni riportate nella scheda di Iscrizione scaricabile dal sito www.npsevents.it
La scheda di iscrizione, unitamente alla copia del versamento dovranno essere inviate a office@npsevents.it entro il 10 novembre 2023. Le iscrizioni verranno accettate in base alla data di invio.
SEDE CONGRESSUALE – Centro Congressi | Hotel ViEst | Via Uberto Scarpelli, 41, 36100 Vicenza a circa 300 mt dall’uscita autostradale di Vicenza Est
ECM – Saranno richiesti i crediti formativi per Infermieri, Infermieri Pediatrici, Tecnici Perfusionisti Cardiovascolari, Medici Nefrologi, Medici Intensivisti, Medici Pediatri, Medici Internisti e Biologi
ATTESTATO di PARTECIPAZIONE – L’attestato di frequenza verrà inviato via e-mail a tutti i partecipanti.
SVC ASSOBIOMEDICA – Il corso é fase di valutazione
COMITATO SCIENTIFICO
Dott.ssa S. De Rosa | Centre for Medical Sciences CISMed, University of Trento
Dott.ssa M.G. Annetta | Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” Roma
RELATORI e MODERATORI
Dott.ssa M.G. Annetta | Roma
Dott.ssa A. Cotoia | Foggia
Dott. V. Danzi | Vicenza
Dott. C. Deana | Udine
Dott.ssa S. De Rosa | Trento
Dott. G. Fullin | Mestre
Dott.ssa A. Lampariello | Vicenza
Dott. G. Moschini | Vicenza
Dott.ssa M. Oliva | Roma
Dott. M. Umbrello | Milano
Dott.ssa M. Zardin | Trento