Sede
Starhotels Metropole Visualizza sulla Mappa
Il corso, che tradizionalmente si tiene a Vicenza, dopo le due edizioni fiorentine del 2024 e l’edizione romana di aprile 2025, propone nuovamente a Roma l’11 e 12 novembre la sua prospettiva molto pratica e unica nel suo genere.
L’evento è rivolto a tutto il personale che ruota intorno al mondo delle terapie extracorporea acute e quindi a Medici Chirurghi, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Tecnici Perfusionisti Cardiovascolari, Medici Nefrologi, Medici Intensivisti, Medici Pediatri, Medici Internisti, Biologi e a tutti coloro che operano a diverso titolo in ambito ospedaliero in reparti di nefrologia, cardiologia, cardiochirurgia e terapie intensive e semi-intensive.
L’iniziativa è da sempre molto apprezzata grazie alla particolare struttura didattica del programma: in particolare il corso è suddiviso in sessioni standard con lezioni frontali e sessioni pratiche di simulazione di casi clinici. Nelle sessioni pratiche i 100 partecipanti verranno ripartiti in gruppi di 20/25 discenti: ogni gruppo a turno, ruoterà per seguire quattro sessioni sui casi clinici che verranno simulati direttamente su diverse apparecchiature con lo scopo di esporre a tutti le diverse possibili strategie terapeutiche.
Queste sessioni pratiche di simulazione si ripeteranno sia il giorno 11 che il giorno 12 novembre. In questo modo, al termine del Corso, ogni singolo iscritto avrà partecipato alle sessioni pratiche di tutte le apparecchiature e terapie proposte.
Durante le simulazioni di scenari clinici (adattate ai diversi tipi di apparecchiatura) verranno fornite informazioni pratiche, indicazioni sulla gestione della terapia e verranno fortemente stimolati dibattiti tra discenti e docenti.
SEDE
Centro Congressi Starhotels Metropole
Via Principe Amedeo 3 – ROMA
ISCRIZIONE – La partecipazione è limitata a 100 posti
Quota di iscrizione 170,00 euro iva compresa
Per i Medici Specializzandi sono stati riservati 30 posti alla quota agevolata di 50,00 euro iva compresa, previa iscrizione online e invio del certificato di iscrizione alla scuola di specialità a: office@npsevents.it
Le iscrizioni verranno aperte a breve.
ECM – Sono stati richiesti i crediti formativi per Infermieri, Infermieri Pediatrici, Tecnici Perfusionisti Cardiovascolari, Medici Nefrologi, Medici Intensivisti, Medici Pediatri, Medici Internisti, Medici Cardiologi e Biologi
Evento n° 462238
Crediti n° 10
OBIETTIVO FORMATIVO – 3. Documentazione clinica. Percorsi clinico diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza, profili di cura
ATTESTATO di PARTECIPAZIONE – L’attestato di frequenza verrà inviato per email a tutti i partecipanti i giorni successivi alla conclusione del corso.
COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Claudio Ronco
Direttore International Renal Research Institute Vicenza (IRRIV) presso U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale – AULSS 8 Berica – Ospedale San Bortolo – Vicenza
Prof. Zaccaria Ricci
Direttore U.O.C. di Anestesia e Rianimazione – Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, IRCCS – Firenze
Prof. Stefano Romagnoli
Prof. Ordinario di Anestesia e Rianimazione, Dip. di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
Dir. SODc Anestesia Oncologica e Terapia Intensiva, Dip. di Anestesia e Rianimazione – AOU Careggi, Firenze
Dir. Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore – Università di Firenze
Dott. Santo Morabito
Responsabile UOSD Dialisi – DAI Medicina Interna e Specialità Mediche, AOU Politecnico Umberto I – Roma
RELATORI E MODERATORI
Prof. Vincenzo Cantaluppi | Novara
Dott.ssa Mariangela Mettifogo | Vicenza
Dott. Santo Morabito | Roma
Dott.ssa Valentina Pistolesi | Roma
Prof. Zaccaria Ricci | Firenze
Prof. Stefano Romagnoli | Firenze
Prof. Claudio Ronco | Vicenza
Dott. Federico Tobaldo | Vicenza
Prof. Gianluca Villa | Firenze
Dott.ssa Laura Zeppilli | Roma
Segreteria Organizzativa, Amministrativa e Provider ECM
New Progress Service s.r.l.
Provider Nazionale n° 1257
Per informazioni contattare
tel 0444 1833229 – fax 0444 1833885
email office@npsevents.it
www.npsevents.it