Il Convegno AULSS8 Genetica Medica e Genomica: dal laboratorio alla pratica clinica

CORSO RESIDENZIALE - evento ECM

Programma

START DATE:
15 Settembre 2025
DURATION:
15 settembre 2025

Sede

Aula Magna Gresele, Polo Didattico Universitario, Ospedale San Bortolo, Contrà San Bortolo 85, Vicenza   Visualizza sulla Mappa

La Genetica Medica ha assunto negli ultimi anni un ruolo prominente nel variegato panorama della medicina moderna, in cui sempre più spesso il genetista è chiamato a identificare la patogenesi delle più svariate malattie, siano esse semplici o complesse, con la relativa prescrizione degli appropriati test genetici da eseguire e la presa in carico del paziente e della sua famiglia, con prescrizione di terapie specifiche.

L’Unità di Genetica Medica e Genomica dell’AULSS8 ha recentemente ampliato il numero e la tipologia di prestazioni rivolte sia ai pazienti che agli altri Centri ospedalieri della Regione, fornendo, oltre allo storico servizio di diagnostica citogenetica e genomica, anche un’ampia offerta di test diagnostici molecolari e slot ambulatoriali per visite genetiche.

Questo convegno ha lo scopo di formare gli operatori del territorio in merito alle ultime novità nel campo della Genetica Medica e delle sue numerose applicazioni nelle diverse discipline mediche.

 

SEDE

Ospedale San Bortolo

Polo Didattico Universitario

Aula Magna Gresele

Contrà San Bortolo, 85 – Vicenza

 

ISCRIZIONE

La partecipazione al Corso è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione da effettuare esclusivamente tramite questo sito. Per iscriversi, cliccare sul pulsante “REGISTRATI” in alto a sinistra.

La partecipazione è limitata a 150 posti. Le iscrizioni verranno accettate in base alla data di ricezione.

 

ECM

Sono stati richiesti i crediti formativi ECM per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (tutte le specialità), Biologo, Biotecnologo, Ostetrica, Infermiere, Tecnico di Laboratorio.

 

ATTESTATO di PARTECIPAZIONE 

L’attestato di frequenza verrà inviato per email a tutti i partecipanti i giorni successivi alla conclusione del corso.

 

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Daniela Zuccarello

Direttore U.O.S.D. Genetica Medica e Genomica, Ospedale San Bortolo, Azienda ULSS n.8 Berica, Vicenza

 

COMITATO SCIENTIFICO

Paola Celli, Barbara Mancini, Omar Perbellini, Anna Zilio

U.O.S.D. Genetica Medica e Genomica, Ospedale San Bortolo, Azienda ULSS n.8 Berica, Vicenza

 

RELATORI E MODERATORI

Massimo Bellettato (Vicenza)

Patrizia Bonadonna (Vicenza)

Carlotta Caprara (Vicenza)

Pietro Cavalli (Milano)

Rocco De Vivo  (Vicenza)

Ilaria Gabbiato (Vicenza)

Giorgia Girotto (Trieste)

Stefano Indraccolo (Padova)

Sabrina Marangoni (Vicenza)

Federica Ranzato (Vicenza)

Leonardo Salviati (Padova)

Anna Savoia (Verona)

Marcello Scollo (Vicenza)

Eva Trevisson (Padova)

Lucia Zanatta (Treviso)

Monica Zanella (Vicenza)

Stefania Zovato (Padova)

Daniela Zuccarello (Vicenza)

 

 

PATROCINI

Sono stati richiesti i seguenti Patrocini:

AIOM

AOGOI

FNOB

FNO TSRM PSTRP

SIBIOC

SIGU

 

L’ evento è realizzato con il contributo non condizionante di

 

 

 

 

 

Segreteria Organizzativa, Amministrativa e Provider ECM

New Progress Service s.r.l.
Provider Nazionale n° 1257
Per informazioni contattare
tel 0444 1833229 – fax 0444 1833885
email  office@npsevents.it     
www.npsevents.it